Xiaomi si prepara a lanciare con un’operazione di crowd funding un mini PC grande come un cubo di Rubik che prende il nome di Nimei rubi.
Le dimensioni del minuscolo PC a cubetto di Xiaomi permettono di portarlo in giro senza ingombri mettendo a disposizione dell’utente un PC vero e proprio in formato tascabile.
Per realizzare Ningmei Rubik’s Cube Mini Xiaomi ha sfruttato delle tecnologie particolari, studiate per rendere i chip e i sistemi interni il più ridotti possibile.
Parliamo di un computer che misura 62x62x42mm e pesa solo 145g.
Un prodotto davvero unico che potrebbe avere un successo notevole grazie alle sue caratteristiche tecniche.
Le specifiche parlano di CPU Intel Celeron J4125, processore quad-core da 10W senza Hyperthreading con una frequenza di 2GHz.
Interessante il sistema di dissipazione attivo, costituito da una piccola ventola che raffredda il minicomputer; valida anche la GPU integrata Intel UHD 600 dotata di 12 EU (Execution Units) con frequenza 250MHz e 750MHz.
Ningmei Rubik’s Cube uscirà in due versioni, da 6GB o 8GB di memoria RAM LPDDR4 e monterà una SSD M.2.
Si tratta quindi di un vero e proprio PC in miniatura che segna un grande salto in avanti nel settore e nelle dimensioni dei nuovi prodotti tech.
Resta da capire quale sarà il prezzo finale di questo progetto così unico.
L’idea è quella di mettere a disposizione degli utenti un computer a tutti gli effetti, con una buona potenza di calcolo, le diverse porte e funzioni dei PC classici ma in un formato ridotto, tanto da renderlo potenzialmente più comodo di un portatile a livello di dimensioni.
Certo, ci vorranno comunque schermo tastiera e tutto il resto, ci troviamo comunque di fronte a un progetto davvero interessante che potrebbe risultare molto comodo per tanti utenti.
L’idea è quella di avere il proprio PC fisso sempre con noi, magari connettendolo a schermi e periferiche locali.