Touchscreen resistivi vs capacitivi: differenze tecniche e storiche
Touchscreen resistivi vs capacitivi: differenze tecniche e storiche
0

I touchscreen resistivi e capacitivi, due tecnologie fondamentali nel mondo dei dispositivi mobili, presentano differenze sia tecniche che storiche. Mentre i resistivi rispondono alla pressione fisica, i capacitivi catturano il tocco grazie alla conduzione elettrica, offrendo esperienze utente distinte.

ASCII art: quando la grafica digitale nasceva dal testo
ASCII art: quando la grafica digitale nasceva dal testo
0

L’ASCII art rappresenta un affascinante connubio tra creatività e tecnologia, emergendo negli albori della grafica digitale. Attraverso sequenze di caratteri, artisti hanno trasformato il testo in immagini straordinarie, dando vita a un linguaggio visivo unico.

Chatbot: dai primi esperimenti a ELIZA fino all’AI moderna
Chatbot: dai primi esperimenti a ELIZA fino all’AI moderna
0

L’evoluzione dei chatbot ci porta dai primi esperimenti pionieristici fino a ELIZA, il leggendario programmatore di conversazioni, fino all’intelligenza artificiale moderna. Un viaggio affascinante che riflette il progresso della tecnologia e della comunicazione.

Perché i monitor CRT erano imbattibili per i retro-gamer
Perché i monitor CRT erano imbattibili per i retro-gamer
0

I monitor CRT, con il loro encorporeal design e la capacità di riprodurre colori vividi e neri profondi, erano la scelta ideale per i retro-gamer. La mancanza di input lag e l’autentica resa grafica dei giochi 8 e 16 bit li rendevano imbattibili.

I mainframe IBM: i giganti che hanno sostenuto banche e governi
I mainframe IBM: i giganti che hanno sostenuto banche e governi
0

Nel cuore della trasformazione digitale, gli mainframe IBM emergono come colonne portanti di banche e governi. Questi giganti tecnologici, grazie alla loro affidabilità e potenza, hanno ridefinito il concetto di sicurezza e gestione dei dati, sostenendo infrastrutture vitali in tutto il mondo.

File system FAT32, NTFS e EXT4: differenze e usi consigliati
File system FAT32, NTFS e EXT4: differenze e usi consigliati
0

Nel mondo dei file system, FAT32, NTFS ed EXT4 offrono soluzioni diverse per esigenze specifiche. FAT32 è ideale per memorie esterne grazie alla sua compatibilità, NTFS per Windows con supporto per file di grandi dimensioni, mentre EXT4 è perfetto per Linux, garantendo robustezza e performance elevate. Scegliere il giusto file system può ottimizzare l’esperienza d’uso e la gestione dei dati.

Come funziona il riconoscimento biometrico con impronte digitali
Come funziona il riconoscimento biometrico con impronte digitali
0

Il riconoscimento biometrico con impronte digitali si basa sulla cattura delle caratteristiche uniche delle dita. Attraverso scanner ad alta precisione, i rilievi vengono convertiti in dati digitali, garantendo autenticità e sicurezza nei sistemi di accesso.

Il ruolo delle API nella comunicazione tra software
Il ruolo delle API nella comunicazione tra software
0

Le API, o interfacce di programmazione delle applicazioni, sono il ponte invisibile che consente a diversi software di dialogare tra loro. Grazie a esse, le funzionalità possono essere condivise e ampliate, favorendo l’innovazione e l’integrazione nel mondo digitale.

Photoshop Elements vs GIMP: confronto per hobbisti e creativi
Photoshop Elements vs GIMP: confronto per hobbisti e creativi
0

Nel mondo della creazione digitale, Photoshop Elements e GIMP offrono soluzioni diverse per hobbisti e creativi. Mentre Photoshop si distingue per la sua interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate, GIMP propone un’alternativa potente e gratuita, ideale per chi desidera esplorare senza vincoli. La scelta dipende dalle esigenze individuali e dal budget di ciascuno.

1 2 3 63